Castelbianco - Colletta di Castelbianco
Il Programma Integrato Albergo Diffuso "Colletta di Castelbianco" prevedeva il finanziamento relativo ad interventi di 11 unità abitative private, previste opere di ristrutturazione e recupero, acquisto di arredi e attrezzature, le strutture aderenti al programma complessivamente erano 17, oltre alle unità abitative si aggiungono: sale ad uso comune, reception, ristorante bar-terrazza, punto esposizione e vendita prodotti, piscina e sauna condominiali, interventi per strutture ricettive aderenti al programma, tutte collocate nel territorio comunale in frazione Colletta.
https://www.programmaurbano.it/numero-8/castelbianco.html?print=1&tmpl=component#sigProGalleria6a8b63f5c5
Per quanto riguarda le opere pubbliche era prevista la realizzazione di un centro di aggregazione sportiva e sociale, finanziato in parte dal programma dell’Ospitalità Diffusa.
Tutte le strutture ricettive oggetto del programma, sono caratterizzate da investimenti relativi a opere di ristrutturazione interna e all’acquisto di attrezzature ed arredi.
Gli interventi edilizi realizzati riguardano opere di ristrutturazione edilizia, relative alla diversa disposizione interna degli ambienti, finiture degli interni e opere di predisposizione per la nuova impiantistica tecnologica.
In particolare le opere oggetto d’intervento relative ai lavori di ristrutturazione edilizia e all’acquisto di attrezzature ed arredi, relative a ciascuno degli organismi edilizi (unità abitative, camere e alloggi), previste, realizzate e visionate possono così essere sintetizzate: opere edilizie di ristrutturazione interna dei locali riguardano fondamentalmente, il rifacimento delle pareti murarie con utilizzo di intonaco in arenino e successiva tinteggiatura, previa levigatura della superfici murarie, realizzazione ex novo di manufatti murari comprese le opere di finitura, per nuova distribuzione interna; realizzazione di locali di servizio igienico, comprese le forniture igienico sanitarie e l’impiantistica termo-idrica e le opere di predisposizione degli impianti; realizzazione di pavimentazione interna e ove necessario, previo rifacimento delle solette di calpestio; fornitura e posa in opera di infissi esterni a taglio termico con vetro camera e con apertura a ribalta, comprese le persiane esterne e i portoncini di ingresso; fornitura e posa in opera di infissi interni, porte singole; realizzazione di nuovo impianto elettrico con relativa conformità a norma dello stesso compresa l’installazione dell’impianto illuminotecnico; realizzazione di impianto di aria condizionata, con fornitura e posa in opera di unità interne ed esterne; realizzazione di impianto di videosorveglianza, impianto tv, impianto reti.Wi-Fi, impianto rete telefonica.
La fornitura e il montaggio di diversi elementi di arredo e attrezzature: arredi completi per locali camere da letto; arredi e attrezzature in dotazione ai locali cucina e agli angoli cottura; arredi e attrezzature per i locali soggiorno e locali servizio o disimpegno; forniture igienico sanitarie per i nuovi locali servizio.
Immagine tratta da www.borgotelematico.it
Realizzazione di una struttura destinata a centro di aggregazione sportiva e sociale. L’intervento in oggetto riguarda la realizzazione dei lotti successivi al primo, il quale era relativo al programma integrato dell’ospitalità diffusa, dell’intervento complessivo per la realizzazione di una struttura polivalente destinata a centro di aggregazione sportiva e sociale presso il Comune di Castelbianco.
Il progetto è stato realizzato e le opere si sono concluse in data 30.06.2010 e inaugurata nel Settembre del 2011, risulta funzionale e funzionante ed è così composto:
- Un edificio, articolato su tre livelli, il quale ospita: al piano terra gli spogliatoi per due squadre, con relativi servizi igienici e locale docce, spogliatoio arbitri, locale primo soccorso; al piano secondo una sala ricreativa con servizi, cucina e uffici; al piano terzo un salone destinato alle attività sociali della comunità e locali uffici. Esternamente la struttura è rifinita ad intonaco tinteggiato e pietra a vista, copertura piana. Internamente i locali sono rifiniti ad intonaco tipo frattazzato, non tinteggiato, i locali spogliatoio, servizi e cucina sono rivestiti in piastrelle. La pavimentazione di tutti locali è realizzata in ceramica a piastrelloni quadrati. I serramenti sono vetro camera ad anta unica, le porte sono quasi tutte antipanico con maniglione, tranne quelle dei servizi igienici. All’interno dei locali è presente l’impianto di riscaldamento a termosifoni collocati a muro e l’impianto elettrico ed illuminotecnico con corpi illuminanti a plafoniera al neon. Tutti i locali sono dotati di arredi, i quali risultano non oggetto di finanziamento.
- Un campo polivalente per tennis, pallavolo, calcetto con fondo in erba sintetica.
- Un’area destinata a campi da bocce
- Una pista di pattinaggio con fondo in cemento.
Posti letto n. 30 complessivi di cui finanziati n. 30