Progetto INNOLABS
Laboratori di governance per l'innovazione e lo sviluppo locale sostenibile
https://www.programmaurbano.it/innolabs-l-anello-del-monte-caucaso/introduzione-alla-ricerca.html?print=1&tmpl=component#sigProGalleria16d3301755
Il progetto INNOLABS fa parte parte del Programma Operativo Italia-Francia ‘Marittimo’, relativo alla programmazione dei fondi strutturali 2007-2013
Ha come finalità lo sviluppo di modelli innovativi di governance locale per l'attuazione di politiche territoriali e ambientali capaci di favorire:
- Lo sviluppo socio-economico dei territori
- Accrescere la coesione e la competitività dello spazio di cooperazione transfrontaliero
- Promuovere strategie di sviluppo innovative basate sul principio della sostenibilità
Scopo del progetto
Definire soluzioni che consentono di mettere a sistema le esigenze delle Amministrazioni locali soprattutto nella gestione delle attività che necessitano di innovazione nella visione, nella governance, nelle procedure e nella gestione.
Il Progetto prevede da parte dei partner lo sviluppo di azioni locali in grado di sperimentare nuovi modelli di governance.
Gli obiettivi
La fruizione turistica, la tutela ambientale e paesaggistica, il riequilibrio insediativo, la ridistribuzione dei vantaggi e delle opportunità di sviluppo per eliminare il divario tra il fondovalle, dove si localizzano le attività produttive e i servizi alle persone, e le parti più alte dei versanti dove le condizioni di vita sono quelle caratteristiche delle aree marginali di montagna.
Le azioni pilota trattate dal Settore Programmi Urbani Complessi della Regione Liguria sono:
- Valorizzazione archeologica del territorio imperiese attuato direttamente da Regione Liguria
- Valorizzazione dei territori interni della Valfontanabuona attuato direttamente da Regione Liguria