N.12 – 12/2016 Contratti di quartiere II - Savona
I Contratti di Quartiere sono programmi sperimentali della Regione Liguria nei comuni di Savona, Genova Voltri, Genova Molassana, Genova Ghetto, Imperia La Spezia e Badalucco. Interventi a scala urbana in quartieri segnati da diffuso degrado, con una costante attività informativa degli abitanti |
![]() |
Riqualificazione della Rocca di Legino | Piazzale Moroni
A Savona, il programma “Contratti di Quartiere II” ha interessato la zona di Piazzale Moroni (Legino alta). Riqualificate aree pubbliche ed edilizia residenziale con particolare attenzione agli aspetti ecologici, ambientali e di risparmio energeticoGenesi e storia
Il percorso per la realizzazione del “Contratto di Quartiere II” a Savona, iniziò nel 2002 e si concluse nel 2005 con l’approvazione dell’accordo di programma. La zona scelta è stata Piazzale Moroni, in cui l’evoluzione sociale e storica portò ad uno stato di pesante degradoL'informazione e il coinvolgimento del quartiere in un progetto innovativo
Il Comune di Savona puntato a sensibilizzare, informare e coinvolgere gli abitanti del quartiere di Legino-piazzale Moroni sul progetto. Sulla base delle osservazioni e delle analisi fornite anche dagli abitanti fu stesa una carta con le principali problematiche del territorioInterventi sperimentali per il risparmio energetico
Nel progetto “Contratto di Quartiere II” sono stati effettuati interventi rivolti al risparmio energetico, utilizzando materiali ecologici e migliorando l’efficienza energetica degli edificiInterventi
Gli interventi con cui il Contratto di Quartiere II di Savona ha riqualificato la zona di Piazzale Moroni. Ristrutturatione di edilizia residenziale pubblica e di aree pubbliche nel rispetto degli aspetti ecologico ambientali e di risparmio energetico oltre a garantire un maggior confort agli...Testimonianze
L’attività di informazione e promozione della partecipazione per gli abitanti residenti nelle aree oggetto deli interventi è stata continua. Ecco le interviste ad alcuni osservatori privilegiati del cambiamento in corso nell’areaCastelbianco - Colletta di Castelbianco
Il Programma Integrato Albergo Diffuso "Colletta di Castelbianco" prevedeva il finanziamento relativo ad interventi di 11 unità abitative private, previste opere di ristrutturazione e recupero, acquisto di arredi e attrezzature, le strutture aderenti al programma complessivamente erano 17, oltre alle unità abitative si aggiungono: sale ad uso comune, reception, ristorante bar-terrazza, punto esposizione e vendita prodotti, piscina e sauna condominiali, interventi per strutture ricettive aderenti al programma, tutte collocate nel territorio comunale in frazione Colletta.
https://www.programmaurbano.it/85-numero-8-del-11-03-14/128-castelbianco.html#sigProGalleria6a8b63f5c5
Per quanto riguarda le opere pubbliche era prevista la realizzazione di un centro di aggregazione sportiva e sociale, finanziato in parte dal programma dell’Ospitalità Diffusa.
Tutte le strutture ricettive oggetto del programma, sono caratterizzate da investimenti relativi a opere di ristrutturazione interna e all’acquisto di attrezzature ed arredi.
- Prec
- Succ >>